CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE

DISPOSIZIONI GENERALI

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito anche “CGV”) si applicano all’acquisto dei prodotti di abbigliamento ed accessori a marchio “A.C. Milan S.p.A.“(“Milan”) (i “Prodotti”) nell’ambito dell’iniziativa “Family & Friends”, dedicata ai dipendenti di A.C. Milan S.p.A., i quali potranno estendere l’invito ad un massimo di 3 (tre) contatti designati, nonché agli sponsor di A.C. Milan S.p.A., in qualità di consumatori (i “Clienti”) - cioè persone fisiche che concludano un contratto di acquisto (di seguito definito il “Contratto”) per la soddisfazione di esigenze della vita quotidiana estranee all’attività imprenditoriale o professionale (conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005) – tramite la piattaforma online dedicata https://familyandfriends.acmilan.com/ (di seguito definito il “Portale”).

Milan si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dai Clienti e, più in generale, non rientranti nella definizione legale di "consumatore".

Il Cliente prende atto che:

- il Portale è di titolarità di A.C. Milan S.p.A., con sede in Via Aldo Rossi 8 - Milano (MI) – Italia, Capitale Sociale € 113.443.200,00 i.v., Codice Fiscale e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi 01073200154;

- la procedura di vendita dei Prodotti viene decisa, realizzata e gestita da Milan, che affida la fase di logistica e vendita finale al Cliente alla società Dap Sides Eurologistica S.r.l., con sede in Rho, Via Sesia n. 18/20, Codice Fiscale e Partita I.V.A. 08191160962, R.E.A. N. MI-2008673, in qualità di merchant of records (di seguito, il “Venditore”).

- gli ordini possono essere effettuati solo da persone maggiorenni e che non si trovino in condizioni di incapacità legale.

- la lingua in cui è concluso il Contratto è l'italiano. In caso di contrasto tra le versioni delle CGV predisposte in una lingua diversa dall’italiano e accettate dal cliente, prevalgono il significato e l’interpretazione delle CGV in lingua italiana.

ARTICOLO 1 - OGGETTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Con le CGV, il Venditore vende al Cliente, che acquista a distanza, i Prodotti offerti in vendita sul Portale.

Il Contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l'accesso del Cliente al Portale, attraverso l’invio di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal Portale stesso e la sua accettazione da parte del Milan. L’acquisto è regolato dalle presenti CGV che, il Cliente stesso, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. A tal fine, il Cliente, prima di procedere alla conclusione dell’ordine di acquisto, s’impegna a prendere visione delle presenti CGV e delle informazioni precontrattuali fornite nella pagina.

L’ordine d’acquisto trasmesso dal Cliente mediante il Portale ha valore di proposta contrattuale di acquisto, vincolante solo per il Cliente. Milan si riserva infatti di non accettare le proposte di ordini d'acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità, che risultino incomplete o non corrette e nel caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi Milan comunicherà al Cliente la non accettazione dell’ordine. Negli altri casi, il Contratto di vendita si perfeziona con l'invio da parte del Venditore della merce al Cliente. Il Cliente riceverà un'e-mail di conferma dell'ordine. L'email di conferma contiene i dati del Cliente, il numero d'ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l'indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce. Il Cliente s’impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente al Milan eventuali correzioni.

Non è possibile cancellare l'ordine una volta ricevuta la conferma.

Nella e-mail di conferma dell'ordine, il Cliente riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti CGV, così come previsto dall'art. 51 comma 1 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.Lgs 21/2014.

ARTICOLO 2 - INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE - ART. 49 DEL D.LGS 206/2005

Il Cliente prima della conclusione del Contratto prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del Cliente. Prima della conclusione del Contratto di acquisto e prima dell’invio dell'ordine, il Cliente viene informato relativamente a:

1. identificazione del Venditore, così come sopra specificato;

2. prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;

3. modalità di pagamento;

4. il termine entro il quale il Venditore si impegna a consegnare la merce;

5. le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti condizioni), nonché il modulo di recesso di cui all'allegato I, parte B del D.lgs 21/2014;

6. esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;

7. condizioni di assistenza post-vendita e garanzie commerciali previste

ARTICOLO 3 - DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

La disponibilità dei prodotti indicata sul Portale si riferisce all’effettiva disponibilità nel momento in cui il Cliente effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul Portale di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell'ordine.

Laddove i prodotti oggetto dell’ordine non siano disponibili per cause indipendenti dalla volontà di Milan, l'ordine verrà rettificato automaticamente con l'eliminazione del prodotto non disponibile ed il Cliente riceverà l’addebito rettificato o, nel caso in cui utilizzi sistemi prepagati, verrà contattato per indicare le coordinate bancarie necessarie al rimborso del prodotto non disponibile.Il Cliente che accede al Portale localizzato potrà aver accesso ai Prodotti disponibili ed acquistabili nel Paese di localizzazione del Portale. I prodotti acquistati in un determinato Paese potranno essere consegnati esclusivamente nel territorio del Paese di localizzazione del Portale.

ARTICOLO 4 – PREZZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul Portale sono espressi in valuta locale e comprensivi di tutte le imposte che sono a carico del consumatore.

Le spese di spedizione non sono comprese nel prezzo dei Prodotti, ma sono indicate e calcolate al momento della conclusione del processo di acquisto e prima dell'effettuazione del pagamento.

Il Venditore accetta i pagamenti unicamente tramite il servizio “Shopify Payments”.

In caso di pagamento con carta di credito, la capture avviene al momento della sottomissione dell’ordine. In caso di problemi il Venditore effettua il rimborso.

Le comunicazioni relative al pagamento e ai dati comunicati dal Cliente nel momento in cui il pagamento venga effettuato, avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con Carta di Credito è garantita tramite il protocollo di trasmissione criptata dei dati TLS(Transport Layer Security).

ARTICOLO 5 – CONSEGNA

A seguito della spedizione della merce, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma spedizione nella quale troverà un link su cui cliccare e seguire la consegna che avviene tra le 9.00 e le 18.00, dal lunedì al venerdì.

Al ricevimento, il Cliente ha l’onere di esaminare il pacco alla consegna e, qualora riscontri che il pacco è manomesso o danneggiato, deve accettare con riserva (o rifiutare il pacco) e fotografare il pacco e il contenuto.

Il Cliente che accetta con riserva il pacco deve darne comunicazione via e-mail all’indirizzo familyandfriends@acmilan.com, entro 24h dalla consegna specificando il numero d’ordine e allegare le foto del pacco danneggiato.

ARTICOLO 6 - DIRITTO DI RECESSO

Conformemente all’art. 52 del Decreto legislativo del 06/09/2005 - N. 206, il Cliente ha 14 (quattordici) giorni di tempo dal ricevimento della merce per esercitare il diritto di recesso.

Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare una comunicazione via e-mail all’indirizzo familyandfriends@acmilan.com. La consegna al corriere dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla trasmissione della comunicazione di cui sopra.

Gli articoli da rendere dovranno essere spediti dalla stessa nazione in cui sono stati ordinati e ricevuti.Per questioni tecniche di gestione e tracciamento delle operazioni, che possono coinvolgere un numero molto elevato di richieste, non saranno accettate richieste di reso non presentate secondo le modalità qui descritte.

È obbligo del Cliente seguire correttamente le istruzioni indicate nel Portale per il reso.

La merce dovrà essere rispedita a Milan, presso i magazzini del Venditore, al seguente indirizzo:

Dapsides Eurologistica, Via Juan Manuel Fangio 11, Lainate Business Park, 20045, Lainate.

Le spese di reso saranno interamente a carico del Cliente e Milan non sarà in nessun caso responsabile per il danneggiamento o il furto del pacco e non è tenuto ad emettere alcun rimborso.

La merce dovrà essere restituita integra, i prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati, debbono essere restituiti nella loro confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi etichetta prezzo e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto, materiale d’imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria) e completa della documentazione fiscale annessa.Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Milan, tramite il Venditore, provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto di reso entro un termine massimo di 14 (quattordici) giorni.

Milan eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto.

Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella strettamente necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Pertanto, qualora i Prodotti restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, rimozione delle etichette, rimozione dei pendagli, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Cliente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto.

Milan non si assume alcuna responsabilità in caso di Prodotti resi per errore o di oggetti dimenticati nei pacchi o nei Prodotti resi.

In caso di non conformità del reso, il Cliente verrà contattato dal Milan per la richiesta di delucidazioni in merito. Il cliente ha a disposizione 14 giorni per rispondere alle nostre richieste. Scaduto questo termine senza nessuna risposta da parte del Cliente, il Venditore procederà allo smaltimento del capo e non sarà ammesso alcun rimborso.

Nessun reso verrà accettato se spedito oltre la data consentita. In tal caso, il pacco verrà rispedito al Cliente.

ARTICOLO 7 - GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ – PROCEDURA PER IL SUO UTILIZZO

Ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo), Milan garantisce al Cliente che i Prodotti sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo nonché conformi alle descrizioni pubblicate sul Portale e possiedono le qualità del bene che Milan ha presentato al Cliente.

Milan è responsabile, in caso di difetto di conformità, per un periodo di 2 (due) anni dalla data di consegna dei Prodotti al Cliente. Si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dall'acquisto del bene esistessero già alla data di consegna.

All’arrivo della merce, il Cliente avrà l’onere di esaminare i Prodotti nel più breve tempo possibile e, a pena di decadenza dalla presente garanzia, di denunciare eventuali difetti e non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta, trasmettendo apposita comunicazione all’indirizzo e-mail familyandfriends@acmilan.com, con indicazione precisa del difetto e/o della non conformità riscontrati, nonché una fotografia del Prodotto e la conferma dell’ordine trasmessa dal Milan).

A seguito del ricevimento della comunicazione e della relativa documentazione, il Venditore, per conto di Milan, valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Cliente e, dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, deciderà, su indicazione di Milan, se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Cliente un riscontro via posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo nel corso del processo di registrazione al Portale. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituisce in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere successivamente accertata alla restituzione. Qualora, a seguito di detto accertamento, i Prodotti risultassero non coperti da garanzia, gli stessi saranno rimessi nella disponibilità del Cliente. Qualora si verificasse il difetto di conformità Milan tratterrà il capo e riconoscerà al Cliente il rimborso del prezzo.Prodotti di cui Milan abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Cliente, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione, entro 15 (quindici) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità, all’indirizzo indicato da Milan.

ARTICOLO 8 - MODALITÀ DI CONSEGNA

Milan accetterà solo ordini da consegnare nel territorio italiano ed in quello degli Stati dove il Portale è localizzato. I Prodotti saranno consegnati tramite corriere all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'ordine. La spedizione avverrà mediamente nell’arco di 3/4 giorni lavorativi, fermo restando il termine massimo previsto dalla legge di 30 giorni dalla data di ricezione da parte del Cliente dell'e-mail di conferma ordine inviato.

ARTICOLO 9 - RESPONSABILITÀ

Milan non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dalle presenti CGV.

Sia nell’ipotesi di esercizio del diritto di recesso che nell’ipotesi di esercizio del diritto di garanzia di conformità, nel caso in cui la merce non possa essere accettata dal Venditore perché essa non abbia i requisiti richiesti per esercitare i diritti di cui agli articoli 6 e 7 che precedono, il Cliente potrà recuperare a proprie spese la merce. Il Cliente dà atto ed accetta incondizionatamente che il Milan, trascorsi 30 giorni dalla comunicazione della messa a disposizione del Cliente, possa procedere allo smaltimento a norma di legge della merce non ritirata dal Cliente.

ARTICOLO 10 – CLAUSOLE FINALI

I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Portale e secondo le CGV pubblicate sul Portale al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.

Milan si riserva il diritto di modificare le presenti CGV in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Portale. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Portale e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.

I prezzi, i Prodotti in vendita sul Portale e le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza preavviso. Prima di inviare l’ordine di acquisto il Cliente è invitato a verificare il prezzo finale di vendita.

Le presenti CGV sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti CGV sia considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

ARTICOLO 11 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti CGV sono sottoposte alla legge italiana. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.

Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza non esclusiva del Tribunale di Milano. In qualità di consumatore, inoltre, il Cliente ha facoltà di adire anche i tribunali dello Stato membro dell’Unione Europea di residenza o di domicilio.Il Cliente, inoltre, può ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti condizioni di vendita accedendo al seguente sito: https://webgate.ec.europa.eu/odr.